SS. Crocifisso 2022
“A sette leghe da Palermo dalla parte del mezzodì sporge in mare uno scoglio battuto e roso dai flutti, ove il celebre Blasco Lanza nel secolo XVI piantò il Castello della Trabia e diede inizio alla terra dello stesso nome ... Al cader della primavera, quando le carovane dè tonni pellegrinando da rimote regioni ... suole ogni anno in quel Castello recarsi il Signore con la sua nobil famiglia. Bello è veder il gareggiare la cortesia del Principe e dè suoi coll’affetto d’una popolazione dabbene e civile. La gioia ravviva ogni volto degli abitatori della Trabia a ogni annunzio che la principesca famiglia sta per venire. La festa solenne e devota in onore del CROCIFISSO vien lietamente celebrata in quei giorni: bande di musica, corse dè più gagliardi cavalli della Sicilia, processioni, fuochi artifiziati animano quella festa. E la gentilezza della generosa famiglia risplende più bella durante il suo soggiorno a Trabia. …” Baldassarre Romano (1794 – 1857).
Da questa Fonte Storica si evince che la Festa e la relativa processione del SS. Crocifisso viene celebrata a Trabia da almeno un paio di secoli, inizialmente a fine della Tonnara. Anche quest’anno, dopo 2 anni di fermo Covid, il Parroco insieme alle Confraternite hanno organizzato un gruppo al fine di organizzare la festa, anche se in maniera più sobria rispetto agli altri anni. Gli appuntamenti importanti saranno il 14 settembre, giorno della “Solennità dell’Esaltazione della Santa Croce”, e culmineranno il 16-17-18-19 settembre con la Festa Tradizionale.
NOTA FINALE: La festa è stata anticipata di una settimana, su richiesta degli organi competenti, per la concomitanza delle Elezioni Nazionali e Regionali il 25 settembre. (si ringrazia Filippo Vallenlunga per la sua collaborazione)
|
Chi è online
11 visitatori online
Statistiche
Utenti : 1
Contenuti : 241
Link web : 6
Tot. visite contenuti : 586912