I festeggiamenti che la confraternita Maria santissima delle Grazie si appresta a celebrare durante tutta la prima settimana di settembre, che culmineranno con la processione per le vie del paese di giorno 8, quest’anno assumono maggiore risalto e solennità. Infatti, proprio nel 2022, ricorre il centesimo anno di fondazione della più giovane congregazione presente all’interno del territorio trabiese.
Tutti i confrati e le consorelle, quindi, si sono mobilitati affinché rimanesse un segno tangibile di questo prestigioso traguardo. Per tale ragione, il programma dei festeggiamenti quest’anno si arricchisce di molteplici appuntamenti, che fanno da cornice all’ottavario - che parte mercoledì 31 agosto con la santa Messa - in preparazione alla celebrazione della Natività della Vergine Maria.
In questo già ricco quadro, si inserisce una grande opportunità per tutti i fedeli. Infatti, grazie all’ausilio del parroco don Marco Lupo e del Centro Diocesano Confraternite Palermo, il consiglio della confraternita è riuscito ad ottenere dalla Penitenzieria Apostolica di Città del Vaticano la possibilità di lucrare l’indulgenza plenaria per tutti coloro che dal mezzogiorno del 7 settembre 2022 alla mezzanotte dell’8 settembre 2023 visiteranno la Chiesa della Madonna delle Grazie. Le condizioni per ottenere l’indulgenza sono le seguenti: Confessione sacramentale, Comunione eucaristica, Preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre, distacco dal peccato anche veniale. (si ringrazia Stefano Caruso per la sua collaborazione)
|