www.confraternitaimmacolatatrabia.it

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Ripresa celebrazaioni liturgiche

Ripresa celebrazioni Eucaristiche

 

Lo scorso sette maggio, la CEI (Conferenza Episcopale Italiana) nella persona del suo presidente Card. Gualtiero Bassetti,  in accordo col governo Italiano rappresentato dal Presidente del Consiglio Prof. Avv. Giuseppe Conte e dal Ministro dell'Interno Cons. Pref. Luciana Lamorgese, hanno firmato un accordo circa la ripresa delle celebrazioni con il popolo.

Tale protocollo ha come oggetto le necessarie misure di sicurezza, cui ottemperare con cura, nel rispetto della normativa sanitaria e delle misure di contenimento e gestione delle emergenza edipeomologica da SARS-CoV-2.

Tutte queste misure di contenimento sono essenzialmente suddivise in cinque categorie:

  1. Accesso ai luogo di culto in occasione delle celebrazioni liturgiche;
  2. Igienizzazione dei luoghi e degli oggetti;
  3. Attenzioni da osservare nelle celebrazioni liturgiche;
  4. Adeguata comunicazione;
  5. Altri suggerimenti.

Di seguito vogliamo ricordare alcune disposizioni che la nostra parrocchia utilizza per aiutare i fedeli che volessero partecipare alle funzioni religiose in chiesa:

  1. La Chiesa (Santa Petronilla di Trabia) ha una capienza massima di 180 persone nel rispetto delle regole di distanziamento;
  2. Per l'accesso in Chiesa seguire le indicazioni dei collaboratori al fine di non creare assembramenti;
  3. Per accedere è necessario essere muniti di mascherina e disinfettare le mano con l'apposito gel posto all'ingresso;
  4. Non è consentito accedere nel caso di sintomi influenzali/respiratori o temperatura corporea superiore a 37.5;
  5. Non è consentito l'accesso a chi è stato a contatto con soggetti affetti da COVID-19;
  6. Eventuali trasgressioni delle regole di cui ai n.4 e 5 saranno punite penalmente ai sensi del relativo decreto;
  7. Il distanziamento minimo di almeno 1 m deve essere mantenuto per l'intera durata della celebrazione;
  8. Per la distribuzione della Comunione seguire le indicazioni dei collaboratori;
  9. Al termine della celebrazione, seguire sempre le indicazioni dei collaboratori per uscire dalla Chiesa;
  10. Chi ha già partecipato alla Santa Messa non può farlo una seconda volta nello stesso giorno al fine di permettere a tutti di partecipare.
Chi ha già partecipato alla Santa Messa del sabato pomeriggio non può farlo nuovamente la domenica.

Ovviamente tutti sono tenuti a ottemperare queste disposizioni e indizaioni per la salute propria e degli altri. Sotto riportiamo la copia di quanto sopra trattato: basterà cliccarvi sopra per visionarle e/o scaricarle.

comunicato CEI: clicca per ingrandire e/o scaricare protocollo ripresa celebrazioni: clicca per scaricare e/o visionare disposizioni celebrazioni liturgiche: clicca per scaricare e/o visionare