I festeggianmeti inizieranno il 4 settembre con l'allegria dei "Giovani Tamburinai" di Trabia che allieteranno la cittadinanza girando per tutte le vie del paese. Il 5 settembre alle 18:00 ci sarà la recita del Santo Rosario seguita (ore 18:30) dalla Celebrazione Eucaristica sul Sagrato della chiesa Maria SS. delle Grazie; alle 21:00 ci sarà la proiezione di un film. Mercoledì 6 si reciterà il Santo rosario seguita dalla Celebrazione Eucaristica (sempre sul Sagrato della chiesa Maria SS. delle Grazie con inizio alle ore 18:00) e alle ore 21:00 ci sarà la lettura e successiva riflessione sul libro di Papa Francesco "Amori Laetitia". Il 7 settembre come nei giorni precedenti si svolgerà la recita del Santo Rosario e la Celebrazione Eucaristica negli orari come sopra riportati; la sera alle ore 21:00 ci sarà l'Adorazione Eucaristica ed alle 24:00 si terrà una veglia notturna: si ricorda che la chiesa della Madonna delle Grazie, per l'occasione, resterà tutta la notte aperta a tutti i fedeli che vorranno trascorrere dei momenti di preghiera sia personali che comunitari. Giovedì 8 settembre, oltre alla recita del Santo Rosario (ore 18:00) e della Celebrazione Eucaristica (ore 18:30) alle 19:30 si svolgerà la processione del simulacro di Maria SS. delle Grazie; alla conclusione della processione, intorno alle 22:00, si svolgerà la benedizione del parroco e i giochi pirotecnici. Nella stessa giornata (8 settembre) durantela messa solenne delle 11:00 ci sarà la "vestizione" dei nuovi confrati: qui potrete scaricare la locandina col programma completo degli eventi. Inoltre, la Confraternita della Madonna delle Grazie, in occasione del Giubileo della Misericordia 2016, organizza una una raccolta alimentare volta ad aiutare le famiglie più bisognose della comunità Trabiese, pertanto invita tutti coloro che vogliono donare qualsiasi tipo di genere alimentare non deperibile (es. pasta, scatolame di vario genere, olio, alimenti per bambini etc.) a far pervenire la propia donazione "alimentare" presso la chiesa della Madonna delle Grazie dove l'omonima confraternità gestirà la raccolta: qui troverete la locandina con tutte le modalità delle donazioni. |