Tutti sono invitati a partecipare e far parte del coro che allieterà ed accompagherà la processione notturna per le vie del paese. |
Ascolta quì la versione corale della tipica canzoncina cantata durante la processione notturna della "Ammaculatella"
Ascolta quì la versione musicale della tipica canzoncina cantata durante la processione notturna della "Ammaculatella"
La canzone che verrà eseguita durante questa processione notturna deriva, sia per le parole che per la musica, da una tradizione molto antica (antica quasi come la stessa confraternita circa 300 anni) ed unica che distingue la Confraternita di Maria SS. Immacolata di Trabia (PA) ed ha lo scopo di chiamare tutti i confratelli/consorelle della stessa Confraternita alla devozione dell'Immacolata, tant'è vero che il ritornello stesso incita essi ad alzarsi dai letti per accompagnare il simulacro dell'Immacolata per tutto il paese: «Susi fratello,
Anticamente i confratelli o le consorelle erano abitudinari nel recitare una preghiera all'Immacolatella nel momento stesso che il simulacro, durante il suo giro notturno, sostava o passava davanti l'abitazione stessa del confrate/consorella Di sotto la riportiamo sia nella "versione originale" in siciliano che "tradotta" in italiano: |
Chista è a nuttuta r'Ammaculatedda |
Notte dell'Immacolatella Questa è la notte dell'Immacolatella |